TAGLI AL CUNEO E ALL’IRPEF: ANTICIPAZIONI LEGGE DI BILANCIO 2024
Sarà corposo – per l’intero anno 2024 – il vantaggio in busta paga per i lavoratori dipendenti con una retribuzione lorda fino a 35mila euro. È l’effetto combinato di due provvedimenti in arrivo con la manovra: la conferma per l’anno prossimo del taglio del cuneo contributivo e l’accorpamento delle prime due aliquote Irpef.
Ed infatti, è prorogata per il solo anno 2024, il taglio del cuneo contributivo a carico dei dipendenti (già in vigore dal 1° luglio 2022), pari al
• 6% per i redditi da 25.000 a 35.000 euro
• 7% per i redditi fino a 35.000 euro
Per il 2024, inoltre, gli scaglioni si potrebbero ridurre da quattro a tre, accorpando i primi due scaglioni con un'unica aliquota al 23%.
Le nuove aliquote per scaglioni di reddito diventerebbero: fino a 28.000 euro, 23%; oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro, 35%; oltre 50.000 euro, 43%.
Per informazioni service@assoartigiani.it