Trasmutazione
- Artista: Davide Foresti
Il pannello decorativo oltre che un elemento fisico inserito negli spazi degli Spedali Civili, possiede anche una valenza simbolica rappresentata dai colori utilizzati: speranza (verde) calore, gioia (arancione) e luce (bianco).
Il titolo della composizione “Trasmutazione”, vuole raccontare la storia di due amanti Clori e Zefiro raccontato in Le metamorfosi di Ovidio. Zefiro il Dio del vento, che spira e quindi è spirito, soffia su Clori che da questo leggero vento riesce solo a vomitare fiori. Attraverso questa azione, libera sé stessa da quel peso che aveva dentro di sé per far spazio a Zefiro, trasmutandosi in primavera.
Dal punto di vista figurativo, troviamo perciò due parti, il vento e la primavera. Il vento è rappresentato da riccioli vorticosi e da pennellate rapide e istintive e la primavera rappresentata da elementi floreali che si abbandonano al vento stesso.
Abbandonarsi significa mettersi in gioco e far posto a nuove idee, eliminare l’energia negativa, farsi riempire da quel vento che la stessa Clori ha usato per liberarsi da quel peso. In un contesto come quello ospedaliero, l’opera vuole rappresentare un messaggio di fiducia nei confronti del personale che ci permette attraverso il suo duro lavoro di risollevarci e di superare le nostre difficoltà e di liberarci da tutte quelle energie negative che si creano durante la permanenza in ospedale. La composizione vuole alleggerire, il contesto ospedaliero offrendo una certa vivibilità del luogo.
Da un punto di vista tecnico sono stati utilizzati diversi materiali dall’acrilico per il fondo, dallo stucco e dal vinavil per creare i riccioli del vento, alla foglia d’oro per gli elementi fiorali che in precedenza sono stati preparati sul linoleum per essere poi stampati con missione sul pannello.