IX° NOVE
GLI ANNI OTTANTA - Agli inizi degli anni ottanta le Imprese Artigiane in Italia erano 1,7milioni con 2,8 milioni di addetti cioè il 42% del totale delle Imprese italiane; è in questo periodo che si rafforza il travaso di lavoratori dall’industria all’artigianato, verso quel terziario avanzato che in particolare nel settore manifatturiero diviene poco a poco complementare al sistema industriale. è sempre in questi anni che si intensificano nel nostro Paese i processi di razionalizzazione produttiva, dove la grande industria consolida il processo di riduzione dei costi analogamente ad un sistematico incremento della produttività oltre al potenziamento delle reti di vendita, della pubblicità, nonché a nuove politiche dei prezzi.