CHIUSURA ESTIVA UFFICI
Gentili associati,
Vi informiamo che la nostra Associazione osserverà un periodo di chiusura per le ferie estive da lunedì 11 a venerdì 22 agosto 2025 inclusi.
Riapriremo regolarmente a partire da lunedì 25 agosto. Nella settimana dal 25 al 29 agosto, l'orario di apertura sarà ridotto: saremo a vostra disposizione dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:00.
Per eventuali urgenze durante il periodo di chiusura e nell'ultima settimana di agosto, vi preghiamo di scrivere all'indirizzo email: urgenze@assoartigiani.it
Le richieste verranno evase entro 24 ore. Ricordiamo agli associati che durante il periodo di chiusura dei nostri uffici, è possibile adempiere
autonomamente, in forma semplificata, ad alcuni adempimenti riguardanti eventuali infortuni sul lavoro oppure la necessità di procedere a nuove assunzioni.
INFORTUNI
Per i datori di lavoro che si avvalgono esclusivamente di intermediari professionali per la presentazione della denuncia di infortunio all’INAIL, è possibile assolvere all’obbligo (limitatamente al mese di agosto) mediante l’invio dei relativi moduli cartacei a mezzo posta elettronica certificata.
È necessario compilare il modello “Denuncia/Comunicazione di infortunio” (seguendo le istruzioni per la compilazione fornite dall’Istituto) ed inviarlo tramite pec, unitamente al certificato rilasciato dal pronto soccorso all’indirizzo della sede INAIL di competenza, consultabile al seguente link < https://www.inail.it/cs/internet/istituto/struttura-organizzativa/uffici-territoriali/lombardia.html >.
Copia di quanto trasmesso all’INAIL dovrà pervenire anche ai nostri uffici per il controllo e le integrazioni del caso.
ASSUNZIONI
Tramite il D.M. 194 del 29 marzo 2022, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha reso noto che, a decorrere dal 6 aprile 2022, è disponibile un nuovo applicativo on line per inviare la comunicazione sintetica d'urgenza (Uniurg) relativa alle comunicazioni obbligatorie telematiche –
Unificato-Lav, Unificato-Somm e Unificato-VarDatori – dovute dai datori di lavoro pubblici e privati ai servizi competenti in relazione ai casi di assunzioni di urgenza connesse a esigenze produttive. Come noto, il modello Unificato Urg (c.d. UniUrg) è il modulo informativo mediante il quale tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, potranno adempiere all'obbligo di comunicazione di assunzione preventiva dei lavoratori, nel caso di:
- indisponibilità del sistema informatico utilizzato per la trasmissione delle Comunicazioni Obbligatorie con Unilav;
- cause di forza maggiore che non consentono l'invio anticipato di Unilav come malattie, infortuni, necessità di sostituzioni di personale improvviso;
- chiusura per festività o ferie dello studio incaricato.
Il modello Uniurg telematico, compilabile tramite la piattaforma, è del tutto simile al cartaceo che veniva prima inviato al fax server.
Come precisato dalla nota n. 1345/2022, il Ministero del lavoro ha ribadito che dal 7 aprile scorso, i fax non hanno valore per la costituzione del rapporto di lavoro, così come i successivi Unilav inviati per lo stesso rapporto non hanno valore di conferma. PERTANTO E’ NECESSARIO ACCEDERE AL SITO DEL MINISTERO DEL LAVORO TRAMITE SPID < https://couniurg.lavoro.gov.it/ >ED EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE CON MODALITÀ TELEMATICA!
Auguriamo a tutti buone vacanze!