DPCM 10-04: IMPRESE CHE POSSONO LAVORARE
DPCM 10.04.2020
LE IMPRESE CHE POSSONO LAVORARE E NUOVO MODULO DI RICHIESTA AL PREFETTO
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 10 aprile 2020 (clicca qui per scaricarlo) che proroga al 3 maggio p.v. le attuali restrizioni in materia di spostamenti sul territorio e alle attività economiche.
Escludendo la trattazione degli interventi in materia di spostamenti sul territorio, evidenziamo che le attività economiche “sbloccate” rispetto a prima sono pochissime e tra queste troviamo l’industria del legno (codice ateco 16). Le altre sono: commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati; silvicoltura e utilizzo di aree forestali, lavanderie, cura e manutenzione del paesaggio (con esclusione delle attività di realizzazione). Non indichiamo altre attività che per il Dpcm avrebbero potuto lavorare ma che poi, Regione Lombardia, con apposita disposizione, ha negato l'atività (vedi qui delibera Regionale).
Viene però introdotta una importante possibilità che è quella di poter presentare istanza al Prefetto per le attività sospese che necessitano di garantire:
1. l’accesso ai locali aziendali di personale dipendente o di terzi delegati per lo svolgimento di attività di vigilanza, conservative e di manutenzione, gestione dei pagamenti, pulizia e sanificazione;
2. la spedizione verso terzi di merci giacenti in magazzino, nonché la ricezione in magazzino, da parte di terzi, di beni e forniture (novità rispetto ai precedenti decreti).
A fronte di questa novità introdotta è stato modificato il modello da presentare al Prefetto. La domanda deve essere firmata digitalmente e spedita con PEC.
- Per scaricare il nuovo modulo di domanda al Prefetto in pdf cliccare qui
- Per leggere i dettagli informativi e per scaricare il modulo in word, accedere alla pagina apposita della Prefettura di Brescia cliccare qui