• Login
  • Associazione Artigiani
    • Il presidente
    • La giunta
    • Categorie e gruppi associativi collegati
    • Centro Studi Lino Angelo Poisa
      • Indagini congiunturali
      • Indagini specifiche
      • Storia dell'Associazione Artigiani
      • Proposte normative
    • Come associarsi
    • Il tesseramento
    • Consulenza in sede
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Convenzioni
  • Servizi
    • Credito e finanziamenti
    • Amministrazione del personale - Area sindacale
    • Sicurezza e igiene
    • Tutela ambientale
    • Autotrasporto conto terzi
    • Tesseramento - CCIAA
    • Fiscale e contabilità
    • Formazione
    • Internazionalizzazione
    • Scadenziario
    • Calendario Corsi
    • Impianti termici ed elettrici C.A.I.T.
    • Privacy
  • News
    • Associazione
    • Comunicato stampa
    • Amministrazione del personale
    • Fiscale e contabilità
    • Credito e finanziamenti
    • Tutela ambientale
    • Sicurezza e igiene
    • Autotrasporti
    • Consorzio Pasticcieri Artigiani
    • Impianti termici ed elettrici C.A.I.T.
    • Sindacato panificatori
  • Documenti e gallery
    • Foto gallery
    • Video gallery
    • Audio gallery
    • Rassegna stampa
    • L'Artigiano Bresciano
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Uffici periferici
    • Uffici in sede
  • Cerco/offro lavoro
  • Home
  • News
  • Fiscale e contabilità
  • BONUS VACANZE

NEWS

  • Associazione
  • Comunicato stampa
  • Amministrazione del personale
  • Fiscale e contabilità
  • Credito e finanziamenti
  • Tutela ambientale
  • Sicurezza e igiene
  • Autotrasporti
  • Consorzio Pasticcieri Artigiani
  • Impianti termici ed elettrici C.A.I.T.
  • Sindacato panificatori
29 Giugno 2020

BONUS VACANZE

L’Agenzia delle Entrate fornisce, attraverso un provvedimento, le indicazioni per richiedere e utilizzare il Bonus vacanze, previsto dal Decreto Rilancio (Dl n. 34/2020).

L’agevolazione, rivolta ai nuclei familiari con un reddito ISEE non superiore a 40mila euro, è destinata al pagamento di servizi offerti in Italia da imprese turistico-ricettive, agriturismi e bed&breakfast. Nel caso di nuclei familiari composti da più di due persone la misura massima dell’agevolazione è di 500 euro. La misura massima dell’agevolazione è di 300 euro per i nuclei familiari composti da due persone e di 150 euro per quelli composti da una sola persona.

L’agevolazione consiste in un credito fruibile esclusivamente nella misura dell’80 per cento, d’intesa con il fornitore, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto e per il 20 per cento come detrazione d’imposta in sede di dichiarazione dei redditi.

La richiesta di accesso all’agevolazione è effettuata, a decorrere dal 1° luglio 2020, da uno qualunque dei componenti del nucleo familiare mediante l’applicazione per dispositivi mobili denominata “IO”, resa disponibile da PagoPA S.p.A., accessibile mediante l’identità SPID o mediante la Carta di identità elettronica (CIE)

Lo sconto è utilizzabile nel periodo compreso tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2020 per il pagamento dei servizi offerti, in ambito nazionale, dalle imprese turistico ricettive, dagli agriturismi e dai bed&breakfast in possesso dei titoli previsti dalla normativa nazionale e regionale per l’esercizio dell’attività turistico ricettiva alle condizioni previste dall’articolo 176, comma 3, del decreto-legge n. 34 del 2020.

 

INFORMATIVA SETTORE FISCALE

Per maggiori informazioni contattare: Claudio Tucci – 030/2209849 – claudio.tucci@assoartigiani.it

                                   

Associazione Artigiani di Brescia e Provincia

Via Cefalonia n.66 - 25124 Brescia
Partita IVA: 00578640179
segreteria@assoartigiani.it

Codice destinatario fatturazione elettronica: M5UXCR1

Privacy (GDPR)
Assoartigiani Società Cooperativa - Società di servizi dell’Associazione Artigiani

Via Cefalonia n.66 - 25124 Brescia
Partita IVA: 03247890175

Codice destinatario fatturazione elettronica: M5UXCR1

Privacy (GDPR)
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Copyright © 2021 Assoartigiani All rights reserved - Made by Sevenmedia