Autodichiarazione degli aiuti di stato: presentazione entro fine giugno
L’Agenzia delle Entrate con un Provvedimento apposito pubblica il modello, le modalità e i termini di invio della autodichiarazione degli aiuti di stato da effettuare entro il 30 giugno 2022. Il documento serve ad attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea “Temporary Framework” e il rispetto delle varie condizioni previste.
In particolare l'Agenzia delle Entrate ha emanato il Provvedimento n. 143438 del 27/04/2022 per:
- la definizione delle modalità, dei termini di presentazione e del contenuto dell’autodichiarazione per gli aiuti ricevuti;
- la definizione delle modalità di restituzione in caso di superamento dei massimali;
- le modalità tecniche con cui l’Agenzia delle entrate rende disponibili ai Comuni le autodichiarazioni presentate dagli operatori economici.
A seguito della presentazione della dichiarazione è rilasciata, entro 5 giorni, una ricevuta che ne attesta:
- la presa in carico,
- ovvero lo scarto, con l’indicazione delle relative motivazioni.
La dichiarazione sostitutiva approvata con il provvedimento di cui si tratta, deve essere presentata da tutti gli operatori economici che hanno percepito aiuti previsti dalle norme agevolative che rientrano nel c.d. regime "ombrello" (articolo 1, commi da 13 a 15, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, “Decreto Sostegni” convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021, n. 69).
In particolare, nel caso in cui la dichiarazione sia stata già resa in sede di presentazione della comunicazione/istanza per l’accesso a quegli aiuti che già prevedevano l’autodichiarazione, la presentazione della dichiarazione sostitutiva “generale” non è obbligatoria, a meno che il beneficiario non abbia successivamente fruito di ulteriori aiuti tra quelli elencati nell’articolo 1 del “Decreto Sostegni”. In quest’ultimo caso, infatti, la dichiarazione va comunque presentata riportando i dati degli ulteriori aiuti successivamente goduti, nonché di quelli già indicati nella dichiarazione sostitutiva precedentemente presentata.
Per informazioni: Claudio Tucci | 030/2209849 | claudio.tucci@assoartigiani.it