PROTEZIONE DEI LAVORATORI CONTRO I RISCHI DA UN’ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI O MUTAGENI
DECRETO INTERMINISTERIALE - 11 FEBBRAIO 2021 PROTEZIONE DEI LAVORATORI CONTRO I RISCHI DA UN’ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI O MUTAGENI
| Il D.M. 11 febbraio 2021 (clicca qui per visualizzarlo per intero) ha recepito due Direttive UE emanate nel 2019 a breve distanza fra loro: la Direttiva UE 2019/130 e la Direttiva UE 2019/983. Il nuovo provvedimento ha modificato gli Allegati XLII e XLIII al decreto legislativo n. 81 del 2008 aggiornandone il contenuto. 
 Allegato XLII al cui elenco sono state aggiunte due lavorazioni: · Lavori comportanti penetrazione cutanea degli oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all'interno del motore. · Lavori comportanti l'esposizione alle emissioni di gas di scarico dei motori diesel. 
 Allegato XLIII con nuove sostanze: 
 
 Inoltre nell’Allegato XLIII cambiano i valori limite d’esposizione per alcune sostanze (vedi allegato). Le aziende dovranno verificare nelle loro analisi ambientali le concentrazioni delle sostanze riscontrate e la tipologia e nel caso adottare le misure previste D.Lgs 81/2008 e s.m.i.. | 
PER INFORMAZIONI: marino.sordelli@assoartigiani.it | 030.2209856 - andrea.corezzola@assoartigiani.it | 030.2209854
 
                                     
                 
                