• Login
  • Associazione Artigiani
    • Il presidente
    • La giunta
    • Categorie e gruppi associativi collegati
    • Centro Studi Lino Angelo Poisa
      • Indagini congiunturali
      • Indagini specifiche
      • Storia dell'Associazione Artigiani
      • Proposte normative
    • Come associarsi
    • Il tesseramento
    • Consulenza in sede
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Convenzioni
  • Servizi
    • Credito e finanziamenti
    • Amministrazione del personale - Area sindacale
    • Sicurezza e igiene
    • Tutela ambientale
    • Autotrasporto conto terzi
    • Tesseramento - CCIAA
    • Fiscale e contabilità
    • Formazione
    • Internazionalizzazione
    • Scadenziario
    • Calendario Corsi
    • Impianti termici ed elettrici C.A.I.T.
    • Privacy
  • News
    • Associazione
    • Comunicato stampa
    • Amministrazione del personale
    • Fiscale e contabilità
    • Credito e finanziamenti
    • Tutela ambientale
    • Sicurezza e igiene
    • Autotrasporti
    • Consorzio Pasticcieri Artigiani
    • Impianti termici ed elettrici C.A.I.T.
    • Sindacato panificatori
  • Documenti e gallery
    • Foto gallery
    • Video gallery
    • Audio gallery
    • Rassegna stampa
    • L'Artigiano Bresciano
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Uffici periferici
    • Uffici in sede
  • Cerco/offro lavoro
  • Home
  • News
  • Tutela ambientale
  • REGOLAMENTO DELEGATO EU 2020/1737: NUOVE SOSTANZE INCLUSE IN CATEGORIA 1

NEWS

  • Associazione
  • Comunicato stampa
  • Amministrazione del personale
  • Fiscale e contabilità
  • Credito e finanziamenti
  • Tutela ambientale
  • Sicurezza e igiene
  • Autotrasporti
  • Consorzio Pasticcieri Artigiani
  • Impianti termici ed elettrici C.A.I.T.
  • Sindacato panificatori
03 Dicembre 2020

REGOLAMENTO DELEGATO EU 2020/1737: NUOVE SOSTANZE INCLUSE IN CATEGORIA 1

È stato pubblicato il 23 novembre 2020 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento Delegato (UE) n° 2020/1737, che modifica il Regolamento (CE) n° 273/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio e il Regolamento (CE) n° 111/2005 del Consiglio

Con detto Regolamento, che entrerà in vigore il 13 dicembre 2020, le seguenti sei sostanze saranno inserite nella categoria 1 dei precursori di droghe:

·           APAA;

·           MAPA;

·           Acido BMK glicidico;

·           Acido PMK glicidico;

·           BMK metil glicidato;

·           PMK metil glicidato

 

A partire dal 13 gennaio 2021, il Fosforo Rosso sarà inserito nella categoria 2 sottocategoria 2 dei precursori di droghe.

Pertanto, a partire dal 13 dicembre 2020, l’acquisto, l’impiego, la detenzione e il commercio delle sei nuove sostanze in categoria 1 saranno soggetti all’obbligo di licenza, e in caso di esportazioni o importazioni con paesi extra UE sarà obbligatorio richiedere permesso di esportazione o di importazione, con le modalità e la modulistica proprie dei precursori.

Dal 13 gennaio 2021, l’acquisto, l’impiego, la detenzione e il commercio di Fosforo Rosso sarà soggetto all’obbligo di registrazione; inoltre in caso di esportazioni con paesi extra UE sarà obbligatorio richiedere permesso di esportazione. L’Ufficio Sicurezza dell’Assoartigiani è a disposizione per ulteriori informazioni.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Marino Sordelli | marino.sordelli@assoartigiani.it | 030.2209856

 

Associazione Artigiani di Brescia e Provincia

Via Cefalonia n.66 - 25124 Brescia
Partita IVA: 00578640179
segreteria@assoartigiani.it

Codice destinatario fatturazione elettronica: M5UXCR1

Privacy (GDPR)
Assoartigiani Società Cooperativa - Società di servizi dell’Associazione Artigiani

Via Cefalonia n.66 - 25124 Brescia
Partita IVA: 03247890175

Codice destinatario fatturazione elettronica: M5UXCR1

Privacy (GDPR)
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Copyright © 2021 Assoartigiani All rights reserved - Made by Sevenmedia